lunedì 8 febbraio 2010

NASCE BIT SPORTLAND, NUOVA AREA DI BIT 2010 DEDICATA AL TURISMO ALL'ARIA APERTA

Tutto sport e aria aperta sarà il nuovo settore espositivo alla prossima edizione della Bit 2010, la Borsa Internazionale del Turismo in programma dal 18 al 21 febbraio a Fieramilano. Si chiama Bit Sportland la nuova area dedicata al turismo open air e che si rivolge agli sportivi che amano in particolare la montagna, la bicicletta e il golf.

A questa nuova esposizione tematica sono dedicati 5.000 mq nei padiglioni 6 e 10 della Fiera di Rho.
I numeri di questo settore danno ragione agli organizzatori, che vedono nei turisti appassionati degli sport all’aria aperta un pubblico attivo e numeroso: 15 milioni gli italiani, pari al 59% della popolazione, sono attivi dal punto di vista sportivo, in particolare nel Nord della Penisola. Tra questi, secondo i soli dati forniti dal Cai, sarebbero 700 mila quanti praticano sport alpinistici; sempre tra gli appassionati di montagna gli sciatori sarebbero 2 milioni e 300mila, cui si aggiungono 450mila snowboarder. Nel settore degli sport montani il fatturato ammonta a oltre 1 miliardo di euro.
Per Acma-Federciclismo almeno in 2 milioni praticano sport pedalando sulle due ruote. Nel complesso, nel nostro Paese questo è un mercato che vale 51 miliardi di euro, cioè il 3% del Pil, secondo il Censis. Quanto al golf sono circa 84.000 i praticanti e 334 i campi in Italia, che rappresentano un business turistico stimato oltre 100 milioni di euro, con stime di crescita.
Alla Bit vengono esposti sia prodotti tecnici che, naturalmente, turistici, dedicati ai viaggiatori per sport. Suddivisi in tre spettacolari spazi allestiti ad hoc, verranno presentate le tre discipline ambientate adeguatamente. Qui si potranno ammirare show di professionisti e provare dal vivo percorsi sportivi per testare l’emozione dei tre sport in vetrina. I ciclisti, ad esempio, potranno disporre di una struttura adatta sia a Mtb che e-bike, con biciclette con pedalata assistita, dove potranno testare i prodotti tecnici esposti.
Su un sistema di torri aggettanti di 16 metri di altezza e strutture Boulder, saranno predisposti tracciati di free climbing, allestiti in collaborazione con le guide alpine di Mountain Kingdom, per gli appassionati di montagna, anche neofiti, che qui potranno provare l’emozione della rampicata libera.
Agli sportivi d’alta quota è dedicato il convegno che si terrà sabato 20 febbraio 2010, alle ore 11.00
intitolato “Sicurezza in montagna e turismo responsabile in Nepal” (Sala Gamma 2 - Padiglione 2/4).

L’area golf ospiterà una riproduzione fedele di una delle più celebri buche del mondo, che ripete teatralmente la scenografia del contesto originale.
Lo scenario di Bitland è funzionale a proporre nuove opportunità di sviluppo turistico per i diversi territori, adatti a accogliere i viaggiatori appartenenti a questa nicchia di mercato, pur vasta, ma non ancora certamente satura, ed anzi piena di occasioni favorevoli da cogliere.
Bitland pensa agli sportivi in quanto possibili viaggiatori, turisti esigenti e preparati con ambizioni specifiche.
L'"outdoor" è da identificarsi come uno stile di vita che ormai riguarda milioni di persone che lo pongono come criterio di acquisto di beni, di servizi e di viaggi.

Nessun commento:

Posta un commento