martedì 15 febbraio 2011

Quali sono le feste di Carnevale nel mondo?

carnevale-giamaica-2011
A via i festeggiamenti di Carnevale. Da Rio de Janeiro a Venezia, da Nizza a Viareggio, da Québec City a Milano è tutto un tripudio di musica e colori. Maschere, carri allegorici, sfilate e battaglie di fiori e frutta ed eventi della tradizione locale. Ecco dove e quando si svolgono le principali feste di carnevale, in Italia e nel mondo.
In Italia
Nel nostro Paese si contano circa 200 feste di carnevale. Il primo a partire è il carnevale di Cento (13, 20, 27 febbraio e dal 6 al 13 marzo) gemellato don il carnevale di Rio. Ogni anno partecipano alcuni testimonial: quest'anno è la volta di Anna Falchi, Elenoire Casalegno e, secondo indiscrezioni, Ruby Bubacuori e le ragazze dell'Olgettina! A Viareggio, il Carnevale è una vera istituzione e, dal 1873, incendia la Versilia. I maestri della cartapesta fanno sfilare sui viali del lungomare i tradizionali carri allegorici dedicati ai politici e, ogni weekend, si balla e si mangia a ritmo di musica in un diverso rione. La “Rio de Janeiro” della Toscana quest’anno incanta gli ospiti il 20 e il 27 febbraio, il 6, l’8 e il 13 marzo. Il tema del carnevale di Venezia, che si tiene i giorni 19, 20, 25-28 febbraio e dall’1 all’8 marzo, quest’anno è “Ottocento, da sesso a Sissi”, dedicato alle donne. Immancabile il tradizionale volo dell’angelo (ancora top secret) che si calerà dalla torre del Campanile la domenica 27/02, il Festival delle rievocazioni storiche, la Festa delle Marie e la premiazione della maschera più bella. Da non perdere, anche il carnevale di Putignano (20, 27 febbraio e 6, 8 marzo), quello di Acireale, in Sicilia, i giorni 19, 20, 26 e 27 febbraio e dal 2 all’8 marzo, e di Ivrea (19, 20, 27/02 e dal 3 al 9/03) con la celebre battaglia delle arance. Eventi e sfilate anche per il carnevale romano (dal 26 febbraio all’8 marzo). Il carnevale Ambrosiano che si festeggia a Milano è sempre l’ultimo e, quest’anno, si svolge dal 5 al 12 marzo.
Nel mondo
Il carnevale di Rio de Janeiro è forse il più famoso del mondo o se non altro, il più sexy. Si festeggia dal 4 all’8 marzo, con sfilate di carri e scuole di samba all’interno del sambodromo. Il Carnevale di Nizza si celebra dal 18 febbraio all’8 marzo. Quest’anno è dedicato al Re del Mediterraneo, con 20 carri allegorici e 1000 tra musicisti e ballerini che sfilano da Place Masséna lungo la celebre Promenade des Anglais. Imperdibile, la battaglia dei fiori. Il carnevale prende il via con l’arrivo di Re Carnevale e termina con splendidi fuochi d’artificio.
A Valencia, in Spagna, si festeggiano Las Fallas. Dal 9 al 15 marzo si svolgono le mascletàs, spettacoli pirotecnici e carri di cartapesta a cui l’ultimo giorno viene dato fuoco.
Il carnevale in Giamaica è uno dei carnevali più giovani (è approdato nel 1990 sull’isola) ma ha invaso in pochissimi anni tutte le zone del Paese, conquistando i turisti con il suo stile personalizzato: balli a ritmo di reggae, calypso e soca (acronimo di Sounds of Caribbean and Africa). Il clou del Bacchanal giamaicano si svolge a Kingston, dal 18 febbraio fino al 1° maggio! Anche in Perù si festeggia il carnevale. Dal 18 febbraio al 13 marzo, danze e sfilate di carri accompagnano Re Momo. La festa culmina con la tradizionale yunza o taglio dell’albero. Ma le feste di carnevale si svolgono tra la metà di febbraio e l’inizio di marzo anche a Lucerna, in Svizzera (3-8 marzo), a Villach, in Austria (5 e 6 marzo).

Nessun commento:

Posta un commento