mercoledì 16 febbraio 2011

Ciock'n' Roll: l'altro Festival di Sanremo

ciccolata festival sanremo
Debutta proprio nei giorni più caldi dell’anno, quando a Sanremo arriva la “carovana” di vip per il Festival della canzone italiana. Si chiama Ciock’n’ Roll, il nuovissimo evento firmato Eurochocolate (quello di Perugia, per intendersi) che, insieme alla musica, ci mette pure il gusto. Dal 12 al 20 febbraio, appuntamenti in tutta la città per intrattenere chi resta fuori dall’Ariston.

Si parte proprio dal celebre teatro dove, accanto al red carpet ufficiale della 61esima edizione del Festival, è impossibile non notare la cornice di 400 chili di cioccolato fondente. Giusto il tempo di una foto ricordo, per dire “io c’ero”, e poi si mangiano tavolette a volontà. In piazza Colombo, nei bazar del cacao, peccati di gola preparati da maitre chocolatier di fama internazionale. Puntata d’obbligo anche al Casinò, gioiello in stile liberty e cuore della vita mondana sanremese (oggi come ai tempi della Belle époque). Per chi non intende spendere, si gioca con i soldi di cioccolato al ChocoCasinò.

A fare da colonna sonora ci pensa l'artista berlinese Peter Lardong. Musica e dj-set con i suoi 45 giri gustosi, ovvero dischi di cioccolato. Sono tre i brani scelti per essere incisi, suonati (e mangiati) nel fondente: Fatti mandare dalla mamma, omaggio a Gianni Morandi; Fratelli d'Italia, per i 150 anni dell'Unità e, Felici e Fondenti, l'inno di Eurochocolate per Sanremo. Performance musicali (sempre con dischi di cioccolato) anche in via Mameli, con il dj Disk Chockey; mentre in Corso Matteotti, il 14 febbraio, si srotola una pergamena lunga 200 metri dove scrivere pensieri d'amore. L'idea è dei Baci Perugina. Per inguaribili romantici.

Dopo tante dolcezze, la notte è ancora giovane. Ore piccole al Gohà, la discoteca più vicina all'Ariston che, in occasione del Festival, diventa l'indirizzo più gettonato della città (corso G. Matteotti 178, tel. 0184.54.651). Atmosfere russe e cocktail a tema al Pravda Cafè: da provare il Communist Martini, il Bolshevik Bellini e Lenin's Kryptonite; in tavola i piatti della tradizione sovietica, come il filetto Stroganoff e la Ribny Salad, con merluzzo e aringhe marinate (p.zza San Siro 16, tel. 0184.59.18.29). Sicuri di non sbagliare anche al Victory Morgana Bay, tra il porto Vecchio e porto Sole. Attenzione alle feste che questo Yachting Cafè & Restaurant organizza per i grandi eventi (corso Trento e Trieste 16). Pare che le celebrities si diano appuntamento proprio qua.

Nessun commento:

Posta un commento