giovedì 10 febbraio 2011

Fuori Bit Milano 2011

fuori bit
Dal 17 al 19 febbraio ci saranno ambienti nordici alla Rotonda della Besana grazie alla Svezia, che per l'occasione proporra' una originale, quanto insolita ricostruzione, della foresta di Sleipnir. I colori e le atmosfere della Spagna saranno interpreti di una serata sivigliana nel cortile di Palazzo Isimbardi (18 febbraio), mentre scatti d'autori milanesi racconteranno la Giordania a Palazzo Morando. I sapori della Francia saranno in mostra il 18 febbraio alla Pinacoteca Ambrosiana, dove il foie gras incontrera' il Panettone Brand Milano. Lo stesso giorno l'Olanda sara' alla Triennale per un confronto tra design e creativita', mentre l'Africa sara' presente al Fuori Bit grazie al Gambia che festeggera' la sua festa nazionale in zona Tortona, sempre qui si riproporra' l'eterna sfida Italia-Germania con un confronto inedito tra le piu' apprezzate birre artigianali. La manifestazione avra' una "festa d'aperitivo" che investe il quartiere Isola animato per l'occasione dai suoni e dall'allegra presenza di Croazia e Slovenia. Un altro evento di impatto visivo e' "Il Safari by Night" organizzato dal Sudafrica: dal 17 al 19 febbraio il centro di Milano si trasformera' in un grande parco naturale sudafricano. Dalle 18 alle 24, si potranno avvistare i famosi Big Five (elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi, bufali) proiettati su alcuni dei piu' importanti edifici storici della citta'. Fuori Bit sara' anche un viaggio nel gusto con "Restaurant tour in Milan", sei giovani chef che venerdi' 18 apriranno le porte dei loro ristoranti, rivisitando piatti della tradizione culinaria di Scozia, Grecia, Thailandia, Francia, Giappone e Marocco e, per chiudere nel segno della tradizione piu' autentica, sabato 19, la Cascina Cuccagna proporra' visite guidate e degustazioni di prodotti a km zero.
  Questi sono solo alcuni dei numerosi eventi in programma che accenderanno Milano, dal centro alla periferia. Location particolari, fuori dai canoni tradizionali, per un Fuori Bit all'insegna del divertimento, della cultura e del confronto, grazie anche all'attiva partecipazione delle principali Associazioni del progetto Erasmus delle universita' cittadine.
  Il calendario completo degli eventi e' consultabile su: www.turismo.milano.it e www.fuoribit.it

Nessun commento:

Posta un commento