giovedì 3 febbraio 2011

Dal 17 al 20 febbraio torna a Milano la Borsa Internazionale del Turismo

bit 2011
Giro di boa per la Borsa Internazionale del Turismo, BIT, di Milano che raggiunge la 31^ Edizione. Dal 17 al 20 febbraio 2011 torna, presso il Quartiere Fieristico di Rho, la Fiera dedicata al Turismo più importante d'Italia e una tra le quattro più importanti al mondo. BIT è una occasione unica di incontro e confronto diretto con tutti i protagonisti italiani del sistema turismo e con selezionati operatori internazionali.
Chi ama viaggiare, chi si occupa di turismo non può fare a meno di visitare la Borsa Internazionale del Turismo, un format multitarget pensato per rispondere alle esigenze di ogni tipo di utente con quattro giorni dedicati agli operatori e un intero weekend aperto al pubblico dei viaggiatori.
L'edizione 2010 si chiuse con una netta sensazione di ripresa del comparto turistico nonostante la crisi: oltre 5000 le realtà presenti in fiera provenienti da 130 Paesi dei cinque continenti. La nuova edizione conserva la duplice anima B2B e B2C (Business To Business-Business To Consumer) che negli anni ha reso la BIT la manifestazione di settore più importante d'Italia con un marchio forte riconosciuto dal mercato e dal pubblico. Ampliamento dell'offerta turistica internazionale, aumento della presenza delle aziende, forte valorizzazione dei workshop come strumento di approfondimento tematico, rafforzamento dell'anima consumer, consolidamento della partecipazione istituzionale: queste le parole d'ordine della imminente edizione.
BIT 2011 si preannuncia ricca di spunti e novità, tese ad incontrare, in modo sempre più puntuale, le esigenze degli espositori in tema di personalizzazione dei servizi offerti. Prima novità è la possibilità anche per gli operatori privati, e non più esclusivamente per le Regioni, di partecipare ai workshop Buy Italy, il primo workshop in assoluto per l’incontro tra domanda e offerta del prodotto Italia e il più importante nel mondo, e Buy Club, l’unico workshop internazionale dedicato al mondo dell’associazionismo. In questa direzione, inoltre, BIT metterà a disposizione di tutti gli espositori un documento di Market Overview sull’Italia: un’analisi di approfondimento del mercato italiano e su come funziona l’industria turistica in Italia. Questo per permettere ai partecipanti alla fiera di disporre di una sorta di market intelligence per muoversi più efficacemente con interlocutori mirati per il proprio business.
Saranno offerti agli espositori anche diversi servizi opzionali, in grado di arricchire e rendere maggiormente focalizzata l’esperienza fieristica: analisi di posizionamento delle diverse destinazione nella distribuzione e nei cataloghi dei tour operator italiani, analisi e valutazione della presenza dei principali competitor ed elenco dei contatti utili. Infine, il sito ufficiale di Bit sarà completamente rinnovato, arricchito di informazioni utili per espositori e visitatori, e integrerà anche il canale web 2.0 Bit Channel, per rendere ancora più fruibili i contenuti multimediali della manifestazione e dei suoi espositori.
Particolare attenzione quest'anno sarà dedicata al turismo balneare visto che, stando alle rilevazioni dell'Osservatorio Nazionale del Turismo, il mare sembra essere l'elemento naturale preferito quando gli italiani valutano la possibilità di far vacanza. Secondo l’Osservatorio Nazionale del Turismo, nel primo semestre dell’anno, infatti, gli italiani continuano ad apprezzare e preferire destinazioni in prossimità del mare (il 30,1% degli italiani che scelgono una meta all’estero): mari puliti, lunghi litoranei, spiagge soleggiate, se possibile affiancati da momenti culturali, continuano a essere elementi discriminanti per gli italiani nella scelta della meta dei propri momenti di evasione.
Allineate con questa tendenza, le proposte espositive di Bit 2011 si focalizzano fortemente sull’elemento balneare. E il colore degli oceani, a Bit 2011, guida il viaggiatore in un tour virtuale del pianeta alla scoperta di tendenze, proposte e novità: dall’Oceano Atlantico, all’Oceano Indiano, con tappa nel Mediterraneo, fino all’Oceano Pacifico, per affacciarci su destinazioni dal fascino esotico, isole calienti dal ritmo scandito e arcipelaghi infiniti di rara bellezza.
Nel corso della Fiera, si svolgerà un concorso aperto sia a chi visiterà la Fiera in veste di viaggiatore, sia agli operatori del settore. Stiamo parlando del concorso "Travel Addicted" che premierà 5 partecipanti (residenti in Italia), estratti a sorte tra coloro i quali effettueranno una registrazione al sito bit.fieramilano.it, acquisteranno un biglietto d'ingresso e quindi si recheranno personalmente in BIT 2011.?Questi premi in palio con il concorso Travel Addict di BIT 2011: Primo premio: un soggiorno di 6 giorni (5 notti) per due persone presso l'Acaya Golf Resort (LE); Secondo premio: un weekend (tutto compreso) per due persone di 4 giorni (3 notti) a Istanbul; Terzo premio: un soggiorno per due persone di 3 giorni (2 notti) presso l'Hotel Tiferno (in camera suite) a Città di Castello (PG); Quarto premio: un set di 3 trolley di CIAK Roncato (collezione Wing); Quinto premio: un cofanetto Smartbox Soggiorno Benessere.
ORARI
Espositori: da giovedì 17 a domenica 20 febbraio: dalle ore 8.30 alle ore 19.00
Operatori Professionali e Press: da giovedì 17 a domenica 20 febbraio: dalle ore 9.30 alle ore 18.30
Pubblico: da sabato 19 e domenica 20 febbraio: dalle ore 9.30 alle ore 18.30

Nessun commento:

Posta un commento